Non profit

Georgia, Tbilisi rompe tutti i rapporti con Mosca

La decisione segue quella di richiamare in patria molti funzionari

di Redazione

Dopo aver deciso di richiamare in patria gran parte del personale diplomatico presso l’ambasciata georgiana a Mosca, Tbilisi ha deciso di tagliare tutte le relazioni diplomatiche con la Russia, in seguito al riconoscimento da parte del Cremlino dell’indipendenza di Abkhazia e Ossezia del Sud. Il vice ministro degli Esteri georgiano, Grigol Vashadze, ha riferito di aver ricevuto instruzioni in tal senso da parte del governo e «la decisione definitiva in merito è stata presa»

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.