Il cancelliere tedesco Gerhard Schroeder ha raggiunto il suo obiettivo di ottenere il voto di sfiducia in parlamento, mantenendo i suoi piani per uno scontro elettorale in settembre contro la leader conservatrice Angela Merkel. Il portavoce del parlamento Wolfgang Thierse ha cobfermato la sfiducia con 151 voti a favore, 296 contro, e 148 astenuti.
Schroeder aveva bisogno di perdere il voto di fiducia del Bundestag tedesco per aprire la strada allo scioglimento del parlamento e alle elezioni anticipate che egli dice essere necessarie per ottenere un nuovo mandato dopo le sue impopolari riforme economiche.
Il presidente tedesco Horst Koehler, l’unica persona con il diritto di sciogliere il parlamento, deve ora decidere se il voto di fiducia è o meno conforme alla costituzione. Ha 21 giorni per rendere noto il suo punto di vista.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.