Mondo
Germania: sondaggio, solo 3% ha fiducia in Bush
E gli Stati Uniti sono un esempio positivo solo per il 12% degli interpellati
La considerazione per George W. Bush e gli Stati Uniti ha toccato il minimo presso l’opinione pubblica tedesca. Un sondaggio dell’Istituto Forsa effettuato per conto del settimanale “Stern” evidenzia che tre quarti dei tedeschi (75%) hanno scarsa fiducia nel presidente americano, rispetto al 63% del febbraio 2003. Solo il 3% (7% nel 2003) afferma di avere grande fiducia in Bush, mentre il 19% (2003: 28%) gli conferma la sua fiducia, anche se meno grande.
Le ricadute derivanti dalla situazione in Iraq contribuiscono a intaccare anche l’immagine degli Usa, che restano un esempio positivo solo per il 12% degli interpellati (2003: 21%), mentre il 44% (30% nel 2003) ne ha una cattiva opinione. Significativo e’ anche il dato che oltre due terzi dei tedeschi (69% attuale, rispetto al 64% del 2003) ritengono eccessiva l’influenza esercitata dall’America sulla politica tedesca, sull’economia e sulla cultura, con il 20% (25% nel 2003) che la giudica giusta ed un 4% (5% nel 2003) che se la augura ancora piu’ forte. Per cio’ che riguarda le torture inflitte ai prigionieri iracheni dai soldati americani, il 47% e’ convinto che cio’ danneggi l’immagine degli Usa, mentre un altro 47% ritiene che a farne le spese sia anche il sistema di valori di tutto l’Occidente.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.