Formazione

Gino Strada: gli ostaggi saranno liberati

«Anche se i tempi non saranno brevi»

di Gabriella Meroni

Maurizio Agliana, Umberto Cupertino e Salvatore Stefio stanno bene e verranno rilasciati, assicura il fondatore di Emergency, Gino Strada, intervistato dall’Unita’ – anche se i tempi non saranno brevi.

”Nell’ultimo nostro incontro – racconta Strada – gli intermediari ci hanno assicurato che l’intenzione dei sequestratori e’ di rilasciare gli ostaggi. Il problema pero’ sono i tempi. È chiaro che l’aggravarsi della situazione militare, una serie di dichiarazioni sconsiderate da parte di molti politici italiani, il fatto che, ormai e’ chiaro a tutti, la missione militare italiana e’ una partecipazione alla guerra di aggressione all’Iraq, tutto questo certamente non favorisce tempi brevi per una soluzione”.

”Ci hanno detto che (gli ostaggi) stanno bene e quando abbiamo chiesto in modo diretto se avevano intenzione di rilasciarli, loro hanno risposto di si’ – dice Strada – Ma sui tempi non si sono assunti impegni. Ci informeranno quando avranno deciso. Una delle ragioni del ritardo e’ anche il fatto che la situazione militare crea una serie di problemi logistici, limitando i movimenti di tutti”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.