Welfare
Giocare a basket con la SM? Oggi si può
Sports Walker vince il concorso mondiale Real SM
di Redazione

Sports Walker ha vinto Real MS: Your Innovation, un concorso mondiale lanciato da Merck Serono all’interno della community delle persone con Sclerosi Multipla, invitate a presentare idee originali ed innovative per aiutare le persone a superare le sfide quotidiane della vita delle persone con questa patologia.
Sports Walker (nella foto) è un dispositivo a sei gambe e con imbracature che si muove grazie a 8 ruote e che aiuta le persone con poco equilibrio e con instabilità alle gambe a stare in piedi e a muoversi, lasciando le mani libere. Una sorta di girello gigante, per semplificare, invetato da Brian Light di Toronto, Canada, per continuare a giocare a pallavolo.
Sports Walker è stato selezionato tra gli altri tre finalisti grazie alla votazione online della Community internazionale della SM sul sito del concorso, www.realmsvoices.com.
Appassionato di pallavolo da oltre 30 anni, quando i sintomi della SM iniziarono a limitare la sua capacità di camminare e mantenere l’equilibrio, Light escogitò Sports Walker. “Era chiaro che non avrei più potuto giocare a pallavolo nello stesso modo in cui ero abituato e mi ricordo di un amico che, raggiungendomi sul campo, mi disse che probabilmente avrei dovuto smettere di giocare del tutto – ha dichiarato Brian. Non ero pronto a lasciare che questo accadesse, per questo ho creato Sports Walker, per aiutarmi a rimanere in gioco e continuare a fare quello che amo”.
In quanto vincitore del concorso, Brian si recherà presso gli studi di IDEO, società internazionale di design ed innovazione, vincitrice di numerosi premi, dove lavorerà direttamente con i progettisti di IDEO per elaborare e affinare la sua idea, che sarà condivisa con la Community mondiale della SM nel 2012.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.