Non profit

Giorgio Colleoni riconfermato alla guida di Confcooperative Lombardia

Bergamasco, 61 anni, è alla guida della federazione dal settembre 2008

di Redazione

L’Assemblea di Federconsumo Lombardia ha confermato il bergamasco Giorgio Colleoni alla guida della Federazione di Confcooperative Lombardia che associa 271 imprese della distribuzione cooperativa, circoli cooperativi e cooperative tra dettaglianti, con oltre 2.100 occupati, 92.000 soci e un fatturato complessivo di quasi 2 miliardi di euro.

Colleoni, 61 anni, direttore della Cooperativa Legler di Ponte San Pietro (BG) è alla guida della federazione dal  24 settembre 2008 quando subentrò a Sergio Bonetti.

Nel suo intervento Colleoni ha ricordato la funzione sociale svolta dalla cooperazione di consumo come presidio nei centri storici, nei comuni rurali e montani, a servizio delle fasce di popolazione con difficoltà nella mobilità, a partire dagli anziani, a fronte del progressivo spopolamento commerciale dei centri delle città dovuta alla crescita dei centri commerciali. Un presidio dunque anche a tutela della vivibilità di piccoli paesi e centri storici Colleoni si è soffermato sull’azione  di tutela commerciale svolta dalla Federazione  a favore delle imprese associate, richiamando gli accordi con Coop Italia e ricordandone lo sviluppo.

Colleoni ha poi sottolineato la necessità per le cooperative di consumo ed i circoli cooperativi di  riavvicinarsi a quelli che oggi sono ritenuti i bisogni emergenti, sul piano commerciale, delle nostre comunità, a cominciare dal sistema dei gruppi di acquisto solidale e del commercio equo e solidale, passi necessari per favorire un significativo ricambio generazionale nella cooperazione tra consumatori.

 Colleoni ha richiamato la cooperazione di consumo a prestare attenzione all’EXPO 2015, sottolineando la necessità di costruire una alleanza forte con la cooperazione agroalimentare per offrire ai consumatori uno spaccato del ruolo che tutta la cooperazione lombarda riveste nel settore dell’alimentazione e a tutela dei prodotti agroalimentari lombardi e rivendicando un ruolo di guida verso i consumi dei cittadini, consentendo la valorizzazione di prodotti sani, prodotti nella nostra regione, dalle nostre cooperative.

Infine Colleoni ha ricordato l’attività fondamentale dei Circoli Cooperativi in Lombardia, evidenziando anche l’azione svolta da Federconsumo e Confcooperative per favorirne il consolidamento ricordando come, dal 1988 si sia consentito il  recupero e lo sviluppo  di più di 120 realtà aderenti a Confcooperative, con 341 programmi di investimento e ricordando il ruolo svolto per il riconoscimento esplicito nella legge regionale 21 del 2003 della funzione sociale dei circoli cooperativi e  per il riconoscimento dal Ministero del Lavoro della possibilità per i circoli, a determinate condizioni, di ottenere il riconoscimento di cooperativa sociale.

L’assemblea ha altresì eletto il Consiglio regionale della Federazione che sarà composto da Provesi Andrea e Brambilla Marco di Bergamo, Bianchi Luigi di Brescia, Larghi Luciano e Borella Emilio di Como, Consonni Gianbattista, Grassi Ernesto e Barzaghi Pierangelo di Milano, Giromini Luigi e Consegni Luigi di Varese, Casiraghi Egidio di Lecco.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.