Riviste. ?Ristretti?, periodico di informazione e cultura dal carcere Due Palazzi di Padova. È un ottimo strumento di informazione, redatto da detenuti di vari istituti e coordinato da un gruppo di volontari di Padova. Tratta i temi più significativi del pianeta carcere: lavoro, mamme detenute, straniere, volontariato, cultura e offre molte testimonianze e reportage da ?dentro?. Tel/fax 049751122 e mail: orni@iol.it
?Liberarsi dalla necessità del carcere?, periodico bimestrale curato dall’associazione Pantagruel. Fra tutti gli organi di informazione redatti dai detenuti questo è il più combattivo: è una specie di libro bianco su cui vengono pubblicate le denunce di violazioni, soprusi e abusi subiti dai detenuti. Dedica molto spazio anche alla problematica dei detenuti sieropositivi. Tel/fax 055/8547977.
Da segnalare il numero speciale de ?La nuova città?, rivista della Fondazione Michelucci, dedicato all?architettura delle prigioni e al rapporto tra città e carceri (tel. 055//597149).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it