Cultura

Giornalisti: nel 2004 ne sono stati uccisi 56

Lo denuncia il rapporto dell'organizzazione "Committee to protect journalists", che verrà diffuso domani, in occasione della Giornata della libertà di stampa

di Redazione

Lo scorso anno nel mondo 56 giornalisti sono stati uccisi, circa 124 incarcerati e 19 quelli ancora dispersi. E’ quanto denuncia un rapporto dell’organizzazione in difesa dei giornalisti ‘Committee to protect journalists’ (Cpj), che verra’ diffuso domani, in occasione della Giornata della liberta’ di stampa. Secondo l’Istituto internazionale della stampa (Ipi), i reporter rimasti uccisi in attacchi e aggressoni nel 2004 sono 78. L’Iraq resta l’area piu’ pericolosa, con 20 giornalisti uccisi. Per Reporter sans frontieres, quello passato e’ stato ”un anno di lutto”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it