Welfare
Giornata del malato, un bilancio per i volontari
La ricorrenza si celebrerà domenica. Un'occasione per festeggiare anche i 184 mila volontari impegnati per alleviare la sofferenza
Domenica 11 febbraio 2001 si celebra in tutto il mondo la Nona Giornata del malato. Una riccorrenza che celebra anche il lavoro dei volontari nel settore dell’assistenza ai malati, che secondo una rilevazione della F.I.Vol. sono circa 184 mila, operanti in 4.136 organizzazioni che forniscono prestazioni per un totale di circa 1 milione 400 ore a settimana.
Le associazioni di volontariato in questo ambito sono quelle maggiormente in rapporto con l’Ente pubblico (53.3%) ed hanno avuto una crescita significativa nel periodo 1951-1975, vale a dire prima dell’Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, che pure ne ha facilitato l’ulteriore espansione dato che le unità costituitesi nell’arco temporale 1976-1985 rappresentano un’aliquota quasi altrettanto consistente.
Nel 72.5% delle realtà gli attivisti hanno un’età media tra i 34 ai 50 anni. Il 18% dei volontari sono donne; gli uomini sono prevalentemente impegnati in aree come la donazione di sangue e il soccorso.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.