Famiglia

Giornata dell’adolescenza: in Toscana i ragazzi fanno politica

In occasione di martedì 20 novembre si terranno quattro consigli comunali dei ragazzi

di Redazione

Saranno trasmessi in diretta sul web per sollecitare le istituzioni locali ad ascoltare le loro esigenze e favorire il dialogo tra amministrazioni e giovani. E’ l’iniziativa ”consigli in Consiglio” promossa dalla Commissione provinciale giovani con il patrocinio della Provincia di Lucca nei comuni della Versilia nord (Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza e Stazzema) per martedi’ 20 novembre, giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nell’occasione saranno indetti dai quattro Comuni altrettanti “Consigli comunali dei Ragazzi”, durante i quali i giovani esprimeranno la loro quotidianita’ in termini di valori e problematiche con le istituzioni presenti in ascolto.
Si tratta dell’avvio di un percorso della Commissione provinciale che si sviluppera’ su tutto il territorio attraverso collaborazioni autorevoli. Innovativa la metodologia del progetto della Commissione: i quattro Consigli Comunali saranno trasmessi in diretta su internet, dalle ore 9,30, grazie al partner tecnico: la nuova web tv ondaforte.tv. Lo strumento tecnologico dara’ la possibilita’ di avere momenti condivisi dei Consigli sia nella parte introduttiva che nel momento delle conclusioni.
L’assessore provinciale alle politiche giovanili Mario Regoli considera l’iniziativa originale e significativa, ”Organizzata in collaborazione con i Comuni della Versilia nord in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – commenta – offre ai ragazzi l’opportunita’ di dialogare e farsi ascoltare dalle istituzioni locali sui temi per loro piu’ importanti quali la formazione e l’occupazione ma anche lo sport, il tempo libero, il rapporto con le Istituzioni, il valore della solidarieta’.
Ed e’ proprio l’uso della web-tv il valore aggiunto del progetto che punta ad avvicinare il mondo dei giovani a quello degli enti locali, condividendo lo stesso linguaggio, le esigenze, i progetti”. “Consigli in Consiglio, in linea con gli obiettivi della Commissione – sottolinea la presidente Margherita Quercioli – intende rappresentare prima di tutto un invito ai giovani ad avvicinarsi alle istituzioni in maniera consapevole e partecipata. Un appello a farsi sentire, a far conoscere la propria realta’.
Tutti i ragazzi, infatti, sono invitati ad inviare il loro contributo a www.ondaforte.tv: videomessaggi, video, testi etc. Il materiale raccolto servira’ da traccia per la discussione nei consigli comunali stessi e contribuira’ all’analisi territoriale delle esigenze”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.