Non profit

Giornata Fai di primavera: boom di presenze

Boom di presenze nei 410 beni aperti straordinariamente in 190 città italiane. Oltre 420.000 presenze con una significativa crescita rispetto alle edizioni passate.

di Redazione

Si è conclusa con una crescita significativa di presenze rispetto alle precedenti edizioni la XIV edizione della Giornata FAI di Primavera. Un appuntamento con la Bellezza per promuovere l?incontro tra la gente e le proprie radici culturali e ambientali che il FAI – Fondo per l?Ambiente Italiano offre ogni anno agli italiani stupendo in ogni edizione per l?inesauribile ricchezza del patrimonio artistico e ambientale italiano.
 
Oltre 420.000 persone hanno visitato i 410 beni aperti eccezionalmente in 190 città italiane. Moltissimi italiani hanno saputo cogliere questa straordinaria occasione per riscoprire luoghi e atmosfere spesso dimenticati o sconosciuti, grazie al fondamentale supporto di oltre 6.000 volontari presenti in molte città d?Italia.
 
Tra i monumenti più visti Palazzo Clerici e i Laboratori Scala Ansaldo a Milano, Il ?Palazzaccio? e Palazzo Giustiniani a Roma, la Biblioteca Malatestiana a Cesena, Forte San Salvatore e Forte Gonzaga a Messina, il Castello Mediceo a Melegnano (Mi). Grande successo a L?Aquila con 5.000 visitatori per l?apertura delle catacombe cristiane di San Vittorino.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.