Non profit
Giornata Fai di primavera: boom di presenze
Boom di presenze nei 410 beni aperti straordinariamente in 190 città italiane. Oltre 420.000 presenze con una significativa crescita rispetto alle edizioni passate.
di Redazione
Si è conclusa con una crescita significativa di presenze rispetto alle precedenti edizioni la XIV edizione della Giornata FAI di Primavera. Un appuntamento con la Bellezza per promuovere l?incontro tra la gente e le proprie radici culturali e ambientali che il FAI – Fondo per l?Ambiente Italiano offre ogni anno agli italiani stupendo in ogni edizione per l?inesauribile ricchezza del patrimonio artistico e ambientale italiano.
Oltre 420.000 persone hanno visitato i 410 beni aperti eccezionalmente in 190 città italiane. Moltissimi italiani hanno saputo cogliere questa straordinaria occasione per riscoprire luoghi e atmosfere spesso dimenticati o sconosciuti, grazie al fondamentale supporto di oltre 6.000 volontari presenti in molte città d?Italia.
Tra i monumenti più visti Palazzo Clerici e i Laboratori Scala Ansaldo a Milano, Il ?Palazzaccio? e Palazzo Giustiniani a Roma, la Biblioteca Malatestiana a Cesena, Forte San Salvatore e Forte Gonzaga a Messina, il Castello Mediceo a Melegnano (Mi). Grande successo a L?Aquila con 5.000 visitatori per l?apertura delle catacombe cristiane di San Vittorino.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.