Politica

Giovanardi: «il congedo per i neo-papà è una priorità»

Altro obiettivo è la cancellazione dell'innalzamento dell'invalidità

di Redazione

Tre priorità per Carlo Giovanardi, annunciate oggi durante la presentazione del Rapporto Cisf 2009 sul costo dei figli. Priorità a cui intende lavorare insieme a Maurizio Lupi del Pdl, Enrico letta del Pd, Rocco Buttiglione dell’Udc e Massimo Polledri della Lega, tutti presenti al medesimo convegno.

Primo obiettivo «immediato» è «il congedo parentale di quattro giorni obbligatorio per il padre, ma spendibile nel primo mese e non nei primi quattro giorni dalla nascita», ha spiegato Giovanardi. Secondo, «rivedere l’innalzamento dell’invalidità dal 75% all’85% soprattutto per quanto riguarda i down e i portatori di gravi handicap permanenti». Terzo, «esentare dall’obbligo dell’immediato innalzamento a 65 anni dell’eta’ pensionabile delle donne pubbliche dipendenti che hanno figli, in ragione di un figlio per anno, tenendo conto di una vita con un doppio impegno e dei carichi famigliari dall’altro».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.