Politica
Giovanardi: «il congedo per i neo-papà è una priorità»
Altro obiettivo è la cancellazione dell'innalzamento dell'invalidità
di Redazione
Tre priorità per Carlo Giovanardi, annunciate oggi durante la presentazione del Rapporto Cisf 2009 sul costo dei figli. Priorità a cui intende lavorare insieme a Maurizio Lupi del Pdl, Enrico letta del Pd, Rocco Buttiglione dell’Udc e Massimo Polledri della Lega, tutti presenti al medesimo convegno.
Primo obiettivo «immediato» è «il congedo parentale di quattro giorni obbligatorio per il padre, ma spendibile nel primo mese e non nei primi quattro giorni dalla nascita», ha spiegato Giovanardi. Secondo, «rivedere l’innalzamento dell’invalidità dal 75% all’85% soprattutto per quanto riguarda i down e i portatori di gravi handicap permanenti». Terzo, «esentare dall’obbligo dell’immediato innalzamento a 65 anni dell’eta’ pensionabile delle donne pubbliche dipendenti che hanno figli, in ragione di un figlio per anno, tenendo conto di una vita con un doppio impegno e dei carichi famigliari dall’altro».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it