Non profit
Giovani ai rave party con la siringa in tasca
Francia/ Il rapporto dell'Osservatorio transalpino: leroina è tornata in voga fra i più giovani, in particolare sotto forma di fumo per compensare gli effetti delle altre sostanze
di Redazione
Arriva dalla Francia il primo dato ufficiale europeo sull?aumento del consumo di eroina. Pochi giorni fa un rapporto dell?Ofdt – Osservatorio transalpino per le droghe e le tossicomanie ha rilevato come l?eroina sia tornata in voga anche fra i più giovani, in particolare sotto forma di fumo per compensare gli effetti delle altre sostanze: ne fa uso, rileva lo studio, il 15% dei partecipanti alle feste di musica techno, uno dei luoghi monitorati dal programma Trend-Tendenze recenti e nuove droghe, basato sull?analisi di campioni di popolazione che consumano sostanze in quantità maggiore rispetto alla totalità della popolazione. Anche in Francia l?eroina ormai si sarebbe riciclata come sostanza secondaria per la gestione della fase calante dopo l?assunzione di cocaina o di ecstasy.
«Diversamente dai tossicomani degli anni 80, per i quali le droghe erano sinonimo di contestazione sociale», ha osservato il direttore dell?Osservatorio, «queste nuove generazioni sono molto sradicate e in grande sofferenza».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.