Non profit

Giovani consumatori da difendere

Un libero organismo di studi socio-sanitari e di opposizione alle varie strumentalizzazioni consumistiche giovanili

di Francesco Di Nepi

Un libero organismo di studi socio-sanitari e di opposizione alle varie strumentalizzazioni consumistiche giovanili. È questo il profilo che emerge dall?analisi dell?attività dell?Ondrac, Osservatorio nazionale difesa ragazzi consumatori. Presentato in Campidoglio a marzo, ma già attivo da circa tre mesi, l?organismo è coordinato da Alessandro Conti, presidente dell?associazione culturale Quattroesse. L?Ondrac si è costituito essenzialmente per fornire consulenze a istituzioni e media, riempire il vuoto riguardante la fascia d?età che va dai 14 ai 29 anni (poco tutelata dalle iniziative giuridico- istituzionali a favore dei minori) e contrastare tutti gli interessi finanziari che premono sui giovani attraverso strategie pubblicitarie e dati spesso falsi o, comunque, deformati.
«Il problema maggiore è che il giovane abbassa le sue difese critiche soprattutto quando si diverte: è qui che bisogna intervenire cercando di entrare nel mondo dei pub e delle discoteche per difenderlo nel momento in cui è più vulnerabile»; spiega Conti. Aggiunge inoltre che l?ente si prefigge di affrontare non solo gli effetti, ma anche le cause del disagio giovanile. Sono sempre più numerosi i dibattiti e le inchieste in cui si tende più che altro a fare dei problemi dei ragazzi uno spettacolo, lasciando inespressi gli argomenti più spigolosi riguardanti le politiche trasversali, le connivenze e l?attività, a volte subdola, delle multinazionali del fumo e dell?alcool.

La scheda

Nome: Ondrac
Indirizzo: via Eurialo, 41 00181 Roma
Telefono: 06/7810993
Responsabile: Alessandro Conti
Scopo: Prevenzione e difesa dei ragazzi e dei giovani consumatori
Data di nascita: 1996

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it