Politica
Giovani energie rinnovabili
Un convegno contro la fuga dei cervelli organizzato dal ministro Giovanna Melandri
di Redazione
Si apre oggi nel pomeriggio il convegno “Giovani energie rinnovabili”, organizzato dal Ministero delle politiche giovanili e delle attività sportive, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento,presso il Fierecongressi a Riva del Garda.
L?incontro si inserisce all?interno del dibattito che da anni si svolge in Italia sul fenomeno della ?fuga di cervelli? ed intende evidenziare come le idee innovative dei giovani italiani per uno sviluppo ?eticamente? sostenibile possano trovare cittadinanza e più ampio spazio in quelle realtà territoriali in cui enti ed istituzioni sostengono i giovani promotori di progetti sperimentali e ad alto tasso di innovazione.
?Giovani Energie Rinnovabili?, quindi, è un?occasione per indagare come proficue collaborazioni fra più soggetti (Enti Locali, Università, Banche, Imprese ed Associazioni, etc.) possano creare un terreno fertile in cui sperimentare progetti innovativi al servizio della qualità della vita di tutti i cittadini.
Per il programma, www.pogas.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.