Non profit
Giovani: in Emilia Romagna dj “messaggeri” di cultura
La cultura approda nelle discoteche dell'Emilia-Romagna: i dj promuoveranno le iniziative più interessanti della settimana
di Redazione
Dj come messaggeri culturali, per avvicinare i giovani che frequentano gli abituali luoghi di ritrovo della Riviera. Succede in Emilia Romagna e a lanciare il progetto è l’assessore regionale alla Cultura Marco Barbieri.
I disk jockey saranno collegati via Internet a una banca dati con l’elenco degli avvenimenti culturali presenti nel territorio e autonomamente sceglieranno cosa promuovere all’interno delle discoteche (quaranta quelle coinvolte in Riviera). Inoltre, si riuniranno mensilmente per decidere un evento particolare da promuovere congiuntamente.
Tra le proposte enunciate la possibilita’ di realizzare incontri con scrittori in discoteca (nelle aree cosiddette di decompressione e nel corso di tutta la serata), convenzioni con le biblioteche per la consultazione e il prestito di libri, card-invito che associno all’ingresso in discoteca l’immagine di un evento e ne offrano la riduzione per l’ingresso. Previste, inoltre, mostre di pittura, design e fotografia; ma anche concerti dal vivo di musica classica insieme a musica techno, house e underground.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.