Non profit

Giubileo E con la carta di credito ti catturo il pellegrino

E allo studio del Comitato tecnico vaticano per il Giubileo una vera e propria carta di credito del pellegrino.

di Redazione

Ormai c’è una carta di credito per tutto. La più diffusa è certamente quella bancaria, ma ce ne sono anche per il supermercato, per i parcheggi, per le telefonate internazionali… E chi più ne ha, più ne metta. Poteva dunque mancare la carta di credito per il Giubileo? Certo che no. Infatti è allo studio del Comitato tecnico vaticano per il Giubileo una vera e propria carta di credito del pellegrino. Si tratterà di una sorta di Bancomat, acquistabile nei Paesi d?origine, che consentirà a tutti i visitatori che si recheranno a Roma nel Duemila di ottenere diverse agevolazioni: sconti su mezzi e telefoni pubblici, assicurazione sanitaria, informazioni da appositi sportelli su appuntamenti e manifestazioni. Inoltre con questa carta sarà possibile accedere a un numero verde attivato appositamente contro le truffe e di ottenere la ?sacca del pellegrino?, un fornitissimo zainetto colorato contenente guide liturgiche, piantine di Roma e guide turistiche. ?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.