Famiglia

Giulio Tremonti, il ministro che evita il Sole

Uno dei migliori battutisti del panorama politico nostrano è Giulio Tremonti. Ma, nell’arte, bisogna stare attenti a non esagerare.

di Redazione

Il gusto della battuta. Uno dei migliori battutisti del panorama politico nostrano è Giulio Tremonti. Ma, nell?arte, bisogna stare attenti a non esagerare. Domenica 5 febbraio, intervistato alle 14,30 su Rai 3 da Lucia Annunziata, alla domanda su cosa pensasse della prima intervista del presidente di Confindustria, Montezemolo con le richieste al prossimo governo (e implicite critiche all?attuale) non ha saputo resistere, ripetendo un suo refrain: non l?ho letta. Che un ministro dell?Economia alle 14,30 non abbia ancora letto né il pensiero del presidente di Confindustria né l?articolo di apertura del Sole- 24 Ore né la prima intervista del presidente della Fiat, non è male come gaffe. Di mestiere che fa? Il giocatore di golf? Ma Tremonti non si è voluto fermare, ha aggiunto che del Sole la domenica legge solo il supplemento culturale. Tale supplemento la stessa domenica aveva: interessanti indicazioni su come muoversi sui siti cinesi che stanno furoreggiando sul web, un gustoso articolo sui reality tv nel mondo islamico, un interessante articolo sui più grandi neoliberisti moderni (che sono, udite udite, i no global, odiati dal governo Berlusconi) e una grande recensione di Syriana (con George Clooney) del grande critico Escobar. Forse per questo che l?umore di Tremonti, dalla Annunziata, era così nero. Draghi senesi. Alla prima uscita di Mario Draghi duro attacco ai ?campanilismi? che impediscono le aggregazioni bancarie.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.