Non profit
Giuseppe Fredella a capo di Italian Turkish Association
La neonata associazione italo-turca ha l'obiettivo di promuovere il dialogo tra Turchia e Italia
di Redazione
Costituita a fine giugno scorso l’associazione italo-turca “Italian Turkish Association ITA” ha ora nominato Giuseppe Fredella quale suo presidente. Europeista, apolitica ed apartitica, l’associazione italo-turca è stata fondata con lo scopo di promuovere il dialogo tra Turchia e Italia sia nel campo degli affari e dell’economia sia in quello culturale e sportivo, favorendo il processo di integrazione economica e socio-culturale.
«Sono orgoglioso di questa nomina e della costituzione dell’associazione» afferma Giuseppe Fredella. «Rispettoso dei principi fondativi dell’associazione e grato per il lavoro di chi ha collaborato alla sua nascita, lavorerò insieme a tutti gli associati per dare un contributo sostanziale al dialogo tra Turchia e Italia. Il mio principale obiettivo per il prossimo futuro è quello di rafforzare la funzione civica che è parte integrante dell’associazione e diventare un punto di riferimento etico per le questioni inerenti non solo l’economia e gli affari tra i due Paesi, ma anche per tutti i temi che sono legati alla cultura e allo sport, inteso come strumento formativo e di integrazione sociale. Mission dell’associazione è infatti quella di favorire l’intesa tra i due Paesi a tutti i livelli, occupandosi quindi di tematiche che sono strettamente legate alla quotidianità di una società che vuole crescere in modo integrato e responsabile».
Giuseppe Fredella, bocconiano con un master in diritto tributario e uno in economia del turismo, è dottore commercialista in Milano e in passato ha collaborato con importanti studi legali internazionali. Attualmente è Managing Partner dello Studio di Dottori commercialisti e Revisori contabili “Fredella & Associati” e ha sposato una designer turca appartenente a un’importante famiglia turca operante da generazioni nel settore dello shipping.
Oltre al presidente Fredella, il board dell’associazione ha nominato in qualità di vice presidenti Can Guven, turco residente in Italia da vent’anni con ampia esperienza nel commercio internazionale, e Roberto Rivellino, General Manager di Camfin, anch’egli sposato con una designer turca. Segretario generale è Ilker Mat, consulente aziendale di origine turca con esperienza nei mercati emergenti. Completano il comitato esecutivo imprenditori, manager, professionisti italiani e turchi operanti in entrambi i Paesi.
Italian Turkish Association ITA sarà a breve online all’url: www.italianturkish.org.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.