Cultura
Giuseppe Guzzetti riconfermato presidente dell’Acri
I vicepresidenti sono: Emmanuele Francesco Maria Emanuele; Giuseppe Mussari; Antonio Patuelli; Edoardo Speranza
di Redazione
Voto unanime di riconferma per i Vertici dell?Acri, l?associazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di risparmio Spa. Nel corso dell?Assemblea ordinaria, svoltasi ieri a Roma, l?avv. Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, con voto unanime e per acclamazione, è stato rieletto presidente dell?Acri. I vicepresidenti sono: prof. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Roma; avv. Giuseppe Mussari, presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena; dr. Antonio Patuelli, presidente Cassa di Risparmio di Ravenna Spa; avv. Edoardo Speranza, presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Nell?accogliere la riconferma a presidente dell?Acri, Giuseppe Guzzetti ha dichiarato
Ieri sono stati inoltre eletti il nuovo Consiglio e il Comitato Banche. Il Consiglio dell?Associazione, oltre al Presidente e ai Vicepresidenti, risulta composto da 4 membri espressione delle Società bancarie e 14 membri espressione delle Fondazioni, eletti dall?Assemblea: dr. Silvano Antonini Canterin, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone; avv. Antonello Arru, presidente Fondazione Banco di Sardegna; dr. Aureliano Benedetti, presidente Cassa di Risparmio di Firenze Spa; avv. Gerhard Brandstätter, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano; dr. Massimo Bugatti, componente Comitato di Indirizzo Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia; avv. Eugenio Caponi, vicepresidente Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno ed Ancona; cav. Antonio Finotti, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova; prof. Carlo Gabbi, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Busseto; prof. Giuseppe Ghisolfi, presidente Cassa di Risparmio di Fossano Spa.; prof. Adriano Giannola, presidente Istituto Banco di Napoli Fondazione; prof. Vincenzo Lorenzelli, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia; prof. avv. Mario Nuzzo, presidente Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo; prof. Giovanni Puglisi, presidente Fondazione Banco di Sicilia; dr. Giovanni Quaglia; vicepresidente Fondazione Cassa di Risparmio di Torino; comm. p.i. Orazio Rossi, presidente Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Spa; prof. avv. Fabio Alberto Roversi Monaco, presidente Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna; avv. Gianfranco Sabbatini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro; dr. Alfredo Santini, presidente Cassa di Risparmio di Ferrara Spa. A questi si aggiungono i membri designati da ogni associazione regionale di Fondazioni: arch. Mario Di Nisio, presidente Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, designato dalla Consulta dell?Abruzzo; p.i. Dario Pompili, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, designato da quella dell?Umbria; avv. Luigi Squillario, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, designato da quella del Piemonte; dr. Federico Tardioli, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, designato da quella delle Marche; avv. Pier Giuseppe Dolcini, presidente Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, designato da quella dell?Emilia Romagna; il rappresentante della Consulta della Toscana non è stato ancora designato. Fa inoltre parte del Consiglio il presidente onorario dell?Acri, dr. Sandro Molinari.
Del Comitato delle Società bancarie, che affianca il Consiglio nell?analisi delle tematiche di stretta pertinenza per le Casse di risparmio Spa, oltre al Presidente dell?Acri, Guzzetti, e al Vicepresidente dell?Acri rappresentante delle Società bancarie, Patuelli, fanno parte: geom. Giovanni Andreis, presidente Cassa di Risparmio di Saluzzo Spa; avv. Carlo Appiotti, presidente Friulcassa Spa; rag. Giovanni Berneschi, presidente Banca Carige Spa; prof. avv. Bruno Brusciotti, vicepresidente Banca delle Marche Spa; prof. Filippo Cavazzuti, presidente Cassa di Risparmio in Bologna Spa; dr. Sandro Ciulli, presidente Cassa di Risparmio di San Miniato Spa; avv. Tito Codagnone, presidente Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Spa; rag. Domenico Malavolta, presidente Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno Spa; p.i. Alberto Pacifici, presidente Cassa di Risparmio di Spoleto Spa; avv. Alberto Palma, presidente Cassa di Risparmio di Fermo Spa; dr. Giuseppe Pernice, presidente Cassa di Risparmio di Alessandria Spa; dr. Norbert Plattner, presidente Cassa di Risparmio di Bolzano Spa; dr. Alessandro Rinaldi, presidente Cassa di Risparmio di Rieti Spa. A questi si aggiunge il dr. Fernando Maria Pelliccioni, presidente Cassa di Risparmio di Rimini Spa, designato dall?Associazione Federativa fra Casse e Monti dell?Emilia-Romagna.
Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto dal presidente, rag. Giuseppe Allocco, direttore generale Cassa di Risparmio di Savigliano Spa, dai membri effettivi, avv. Leonardo Martinelli, direttore Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, e rag. Nello Mazzoni, presidente Collegio Sindacale della Cassa di Risparmio di Viterbo Spa, e dai membri supplenti, dr. Giannandrea Palomba, segretario generale Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, e dr. Fernando Sorrentino, segretario generale Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it