Non profit
Giuseppe Savioli nuovo presidente del Collegio Sindacale
L'assemblea dei soci ha approvato alcune modiche statutarie e la politica di remunerazinoe e incentivazione
di Redazione
Durante l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei soci di Eticredito sono state approvate delle modifiche allo Statuto sociale alla luce delle nuove disposizioni di vigilanza del 4 marzo 2008 in materia di organizzazione e governo societario delle banche. È stata ribadita l’importanza dell’impegno profuso dalla banca nei settori caratterizzanti dell’attività di Eticredito (non profit, accesso al credito e ambiente) definiti anch’essi statutariamente.
L’Assemblea ha anche deliberato un nuovo documento inerente alle “politiche di remunerazione ed incentivazione di Eticredito”, che testimonia, tra l’altro, lo spirito di volontariato di tutti i componenti gli organi amministrativi, che non percepiscono alcun compenso per l’attività svolta.
Nella relazione introduttiva il Presidente Maurizio Focchi ha evidenziato alcuni dati andamentali della banca relativamente alla raccolta diretta (21,3 milioni di euro) che segna un + 35% rispetto al 30/06/2008; impieghi a clientela (16,4 milioni di euro) + 136% sempre rispetto al 30 giugno dello scorso anno, in crescita del +118% anche le operazioni di microcredito/microfinanza che sono state 348
L’Assemblea ha visto anche la nomina del nuovo presidente del Collegio Sindacale che sostituirà l’uscente Giampiero Boschetti che ha assistito con grande competenza e professionalità Eticredito sin dalla sua costituzione e che è stato chiamato a più importanti incarichi, assumendo la presidenza della Cooperativa Braccianti Riminese.
Il nuovo presidente sarà Giuseppe Savioli, Dottore Commercialista, Professore Ordinario di Ragioneria Generale ed Applicata presso l’Università di Bologna ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.