Welfare

GIUSTIZIA. Alfano: oltre 58mila i detenuti in Italia

Lo ha sottolineato oggi il ministro nela sua relazione al Parlamento, che trovate in allegato

di Redazione

«Gli effetti dell’ultimo indulto si sono rivelati insufficienti e provvisori: si e’ passati dalle 43.957 presenze del giugno del 2007 alle 52.613 presenze del maggio del 2008. La scorsa notte hanno dormito nelle carceri italiane 58.692 persone. La crescita dell’andamento delle carcerazioni si sta attestando sui livelli drammatici del periodo pre-indulto». Lo ha detto il ministro della Giustizia Angelino Alfano nella sua relazione alla Camera sull’amministrazione della Giustizia.

Nella sua relazione alla Camera sull’amministrazione giudiziaria il ministro della Giustizia Angelino Alfano ha anche fornito le cifre della lentezza dei processi. Quello che ha definito «il debito giudiziario nei confronti dei cittadini» si riassume in 5 milioni 425mila procedimenti civili e 3 milioni 262mila procedimenti penali pendenti. «Il vero dramma è che il sistema -ha detto Alfano- non riesce a smaltire l’arretrato».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.