Welfare
GIUSTIZIA.Napolitano: riforme si ma senza strappi
Per il presidente della Repubblica è necessario prevenire tentazioni di ledere indipendenza della magistratura
di Redazione
Per superare quella che il capo dello Stato, nella sua veste di presidente del Consiglio superiore della magistratura non esita a definire come “crisi della giustizia”, il recupero del prestigio della magistratura risulta “essenziale, non meno delle opportune riforme normative e organizzative”. Allo stesso tempo, Napolitano invita ad “avviare una aperta, seria, non timorosa riflessione critica da parte della magistratura su se stessa” con una “conseguente apertura alle necessarie autocorrezioni”. Questo, per il presidente della Repubblica, e’ “il modo migliore per prevenire qualsiasi tentazione di sostanziale lesione dell’indipendenza della magistratura”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.