Welfare
Giustizia: via libera UE al mandato d’arresto europeo
respinti due emendamenti di Di Pietro e Cossutta che chiedevano l'entrata in vigore della norma dal gennaio 2004
di Redazione
Via libera dell’Europarlamento al mandato d’arresto europeo. Con 414 voti favorevoli, 123 contrari e 20 astenuti, l’assemblea di Strasburgo ha approvato il testo che prevede una maggiore cooperazione giudiziaria e di polizia tra i Quindici, rendendo più facili le estradizioni. Sono stati respinti due emendamenti di Di Pietro e Cossutta che chiedevano l’entrata in vigore tassativa della norma dal gennaio 2004 per i Paesi che non abbiano specificato la data di applicazione. Gli emendamenti erano diretti contro l’accordo negoziato dal governo Berlusconi con la presidenza di turno belga dell’Ue, che rinvia l’adozione del mandato d’arresto a quando saranno state introdotte nell’ordinamento italiano le necessarie modifiche costituzionali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.