Famiglia
Glaxo Movimento consumatori: protocollo d’intesa
L'obiettivo è la promozione di iniziative per la tutela dei consumatori anche in campo sanitario.
di Redazione
Il Movimento Consumatori e la casa farmaceutica Glaxo Smithkline (GSK) hanno ieri firmato un protocollo d’intesa per la promozione di iniziative per la tutela dei consumatori anche in campo sanitario. Con questa intesa l’associazione avvia “Un rapporto diretto con quelle che spesso vengono individuate come le “controparti” per un confronto sereno, costruttivo, volto alla creazione di progetti a tutela dei cittadini – ha spiegato Rossella Miracapillo, segretario generale del Movimento Consumatori e responsabile dell’Osservatorio Farmaci & Salute dell’associazione – Con Glaxo questo è stato possibile, si è dimostrato infatti, un soggetto sensibile con cui interagire per promuovere iniziative utili ai consumatori. Da qui la ragione d’essere di un protocollo d’intesa che abbiamo firmato con la convinzione che questa sia la strada giusta per lavorare insieme su temi di particolare interesse per la collettività”.
“Una della priorità della nostra azienda – ha detto Daniele Finocchiaro, vice presidente Affari Istituzionale e Comunicazione di GSK nel corso dell’incontro – è l’attenzione alla persona e alla sua qualità di vita. Per questo, da anni collaboriamo con varie organizzazioni no profit, al fine di offrire il nostro contributo di professionalità e di risorse in vari settori della medicina. La strada aperta oggi con il Movimento Consumatori, così come quella già intrapresa con Telethon, per la diffusione della ricerca scientifica, rientra a pieno titolo in questa filosofia: la salvaguardia della salute attraverso tutti i mezzi disponibili: non solo il farmaco ma anche la conoscenza, la cultura della prevenzione, l’informazione corretta, soprattutto in favore di chi ha meno possibilità e garanzie”.
L’associazione ha più volte promosso iniziative per un corretto uso dei medicinali come la campagna “Non attaccarti alla bottiglietta” per rendere consapevole l’assunzione dei farmaci da parte dei consumatori attraverso una corretta lettura delle etichette e dei foglietti illustrativi per la comprensione dei termini medici più comuni e di tutte le informazioni sulla corretta assunzione e conservazione. Al fine di conoscere alcune abitudini dei cittadini sugli aspetti fondamentali legati ai farmaci, il Movimento Consumatori ha inoltre lanciato un sondaggio online sul corretto uso dei farmaci. Clicca qui per partecipare al sondaggio.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.