Non profit

Gli amici della Papa Giovanni XXIII

di Redazione

Una collaborazione nel segno della condivisione. È dall’inizio della propria presenza in Cile, nel 1994, che l’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII opera fianco a fianco con l’Hogar de Cristo nel supporto alle fasce più disagiate della popolazione. «Siamo in relazione quotidiana con loro in vari settori: tutela dei minori, senzatetto, dipendenze», spiega Gianni Casadei, 42 anni, amico personale di Benito Baranda e uno dei due responsabili per il Cile dell’associazione fondata da don Oreste Benzi, che a Santiago è presente con cinque case famiglia, nove famiglie aperte, una comunità terapeutica, un centro di supporto scolastico per 160 bambini, una casa di pronta accoglienza per minori disagiati e una mensa popolare per persone di strada e bisognosi. «Da una parte, l’Hogar, che in Cile è l’ente caritatevole più rinomato, è sempre pronto a venire incontro alle nostre necessità, dandoci ad esempio il materiale per ricostruire le media aguas (baracche di legno) dei poveri ridotte male, fornendoci parte degli alimenti per la mensa, appoggiandoci nei nostri progetti con la comunità locale», aggiunge Casadei, deus ex machina di una casa famiglia di 10 persone. «Allo stesso tempo noi siamo aperti alle loro richieste, prima fra tutti quella dell’affido familiare: nelle nostre case arrivano spesso bambini inviati dall’Hogar. In questo momento noi ne stiamo accogliendo due». Inoltre, la cooperazione tra l’ente cileno fondato da padre Hurtado e la Papa Giovanni XXIII è attiva nella lotta alle droghe: «Nel centro di riabilitazione della Comunità vengono inseriti anche giovani segnalati dall’Hogar de Cristo». (D.B.)

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.