Sono oltre 50mila gli aspiranti beneficiari del 5 per mille 2011. Complessivamente, quest’anno gli iscritti ai quattro elenchi sono 42.652, a cui vanno aggiunti gli 8.100 Comuni italiani, che possono ricevere le preferenze dei cittadini residenti. Fra questi 35.526 soggetti sono iscritti nell’elenco delle onlus; 6.593 le associazioni sportive; 436 enti della ricerca scientifica e dell’università; 97 quelli di ricerca sanitaria. L’elenco reso noto il 13 maggio è provvisorio. Il 25 maggio uscirà quello definitivo.
Prossima scadenza. È quella del 30 giugno: entro quella data i legali rappresentanti degli enti del volontariato e delle associazioni sportive devono inviare, con raccomandata r/r, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che attesti la persistenza dei requisiti che danno diritto all’ammissione, indirizzata rispettivamente alla direzione regionale dell’Agenzia o all’ufficio del Coni territorialmente competente. Attenzione, perché in caso di mancata spedizione si verrà esclusi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.