Politica
Gli assi portanti del prossimo Piano famiglia
Costituiti i tavoli di lavoro dell'Osservatorio
di Redazione
Si è riunito il 4 marzo a Palazzo Chigi per il suo secondo appuntamento, l’assemblea dell’Osservatorio nazionale sulla Famiglia, organismo recentemente ricostituito e preposto al supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche nazionali in ambito familiare.
Nei prossimi mesi i componenti dell’assemblea saranno coinvolti nelle attività di sei gruppi di lavoro con l’obiettivo di fornire documenti e riflessioni per l’elaborazione del Piano nazionale della famiglia.
Questi i temi che dovranno affrontare e sviluppare i gruppi di lavoro:
- Sostegno economico alla famiglia, fiscalità e politiche tariffarie
- Conciliazione, famiglia e lavoro
- Famiglia, diritti sociali e servizi alla persona
- Valutazione di impatto familiare
- Ruolo educativo della famiglia
- Famiglie e immigrazione
Il lavoro dei gruppi confluirà nel documento finale del Piano nazionale della famiglia, documento portante della prossima Conferenza nazionale sulle politiche familiari che il Governo si appresta a realizzare entro la fine dell’anno in corso.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.