Volontariato

Gli eroi invisibili

di Dino Barbarossa

Nei tempi di emergenza come questo, si evidenzia il ruolo di tante persone e organizzazioni che in prima linea si spendono per contrastare le minacce, ma nel silenzio ci sono altrettante persone che possono, a maggior titolo, essere considerate eroi del quotidiano, persone normali che mettono in gioco la loro vita e assumono un impegno verso altre persone per un senso del dovere e un amore per la vita che va oltre ogni possibile spiegazione razionale.

Li trovi lungo le strade, al fianco di chi non ha nulla e non conta nulla, a salvare una vita che nessuno vede e magari a tanti da fastidio. Una coperta, una parola, un po' di cibo, la proposta di un alloggio sicuro, di un cambio e di una doccia..

Trovo molto calzante il significato di “L’essenziale”, la canzone interpretata da Marco Mengoni, che inizia con la frase: “Sostengono gli eroi «se il gioco si fa duro, è da giocare!»” Gli Eroi, quelli che sono coraggiosi e speciali, quando la situazione si fa difficile si impegnano ancora di più e lottano.

Viviamo come sospesi un tempo in cui, nonostante la scarsità di valori preziosi, nascono in ogni parte del mondo e dietro qualunque angolo ed argomento nuovi uomini, valorosi e combattenti, nuovi paladini della giustizia, nuovi super-eroi

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.