Cultura
Gli immmigrati in città non si sentono sicuri
Il 30% di loro vive ogni giorno episodi di discriminazione, diffidenza e minacce
Città italiane a rischio per gli stranieri. Lo pensa un immigrato su tre, che vive ogni giorno episodi di discriminazione, diffidenza e minacce.
Torino la città ritenuta meno sicura, Reggio Emilia la più tranquilla. E’ quanto emerge da un’indagine condotta su un campione di 600 immigrati in cinque città. Per metà di loro la maggioranza degli italiani discrimina in base al colore della pelle. Le donne in particolare sono frequente oggetto di molestie.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.