Non profit

Gli ultimi sei mesi a Rebibbia?Che pizza

Otto detenuti del carcere hanno ritirato il loro diploma di pizzaiolo.

di Gabriella Meroni

Venerdì 6 maggio, dopo un corso durato sei mesi, otto detenuti del carcere romano di Rebibbia partecipanti al progetto Ristorazione hanno ritirato il loro diploma di pizzaiolo. L?iniziativa è stata promossa dalle cooperative sociali Men at work ed E-team con il patrocinio dell?assessorato alle Politiche sociali e per la famiglia della Provincia di Roma, e con la partecipazione dell?Associazione pizzerie italiane e la Scuola nazionale di pizza. «L?obiettivo finale», fa sapere la direzione dell?istituto, «è vendere Margherite e Quattro stagioni anche all?esterno del carcere».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.