Sostenibilità

Gli Usa esportano rifiuti tossici in Cina e India

L'America è l'unico paese industrializzato a non legarsi ad accordi internazionali che impediscano il trasporto di rifiuti pericolosi in paesi sottosviluppati

di Gabriella Meroni

Secondo un’ indagine pubblicata a San Jose’ (California) lunedi’ dalle associazioni ambientali ”Silicon Valley Toxic Coalition” e ”Basel Action Network”, vecchi computer ed altri rifiuti elettronici danneggiano seriamente la gente e l’ambiente in paesi come Cina ed India dove vengono esportati dagli USA.

La ricerca indica come esempio una regione nel Sud della Cina dove circa 100 mila manovali e le loro famiglie sono esposti ogni giorno a sostanze tossiche smontando computer eliminati. I rifiuti elettronici avrebbero gia’ contaminato l’acqua sotterranea la quale per questa ragione non sarebbe piu’ potabile. “Un incubo nell’era dei computer,” lo chiama Jim Puckett, coautore dell’indagine. L’America sarebbe l’unico paese industrializzato a non legarsi ad accordi internazionali che impediscano il trasporto di rifiuti pericolosi in paesi sottosviluppati. A quanto riferisce la ricerca, anche una gran quantita’ di rifiuti di plastica verrebbe bruciata e smaltita in Cina.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.