Formazione
Google Earth propone allenza al non profit
Google Earth aiuterà le organizzazione benefiche a usare le immagini satellitari per incrementare la consapevolezza sociale su alcuni temi delicati, per incoraggiare le donazioni e reclutare volontari
di Redazione
Prosegue l?impegno di Google nel settore umanitario. Dopo avere avviato una collaborazione con l?Holocaust Memorial Museum di Washington, che utilizza il software gratuito Google Earth per richiamare l?attenzione sulla tragedia del Darfur, in Sudan, il motore di ricerca numero uno al mondo ha lanciato un?iniziativa a favore degli enti di beneficenza e delle associazioni no profit.
La società di Mountain View, in California, aiuterà le organizzazione benefiche a usare correttamente le mappe e le immagini satellitari fornite da Google Earth per incrementare la consapevolezza sociale su alcuni temi delicati, per incoraggiare le donazioni e reclutare volontari. Cliccando sulle immagini caricate dalle associazioni sarà possibile ottenere dettagli su come offrire aiuto e partecipare a iniziative di vario genere.
Attualmente sono in corso svariate iniziative dello stesso genere, che potrebbero essere radunate all?interno di un unico programma, Google Earth Outreach Program, al quale potranno partecipare tutte le associazioni benefiche a livello mondiale. «Le associazioni no profit hanno necessità peculiari, per questo abbiamo deciso di focalizzare l?attenzione su di loro», ha dichiarato Rebecca Moore, responsabile di Google Earth Outreach.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.