Mondo

Gordon Brown spiega il suo “Piano Marshall” per l’Africa

Investimenti per i Paesi del Terzo mondo, riduzione del debito e aiuti. Il piano verrà presentato ai ministri dell'Economia nel prossimo incontro che si terrà a luglio a Gleeagles

di Redazione

Gordon Brown, il Cancelliere dello Scacchiere del governo Blair, traccia i contorni del suo “moderno Piano Marshall” per l’Africa. I punti fondamentali della proposta sono: riduzione del debito, aiuti e investimenti per i paesi del Terzo mondo. La Gran Bretagna ha fatto della lotta alla povertà in Africa il suo obiettivo principale per il suo anno di presidenza della conferenza dei G8. Brown ha annunciato che il piano verrà presentato ai ministri dell’Economia nel prossimo incontro che si terrà a luglio a Gleeagles, in Scozia. Il ministro del Tesoro aveva proposto di annullare 80 miliardi di dollari di debito dei Paesi poveri al Fondo monetario internazionale (Fmi), alla Banca mondiale (Bm) e alla Banca africana dello sviluppo. Inoltre secondo il Piano Brown-Blair bisognerà aumentare gli aiuti ai paesi poveri, circa 50 milioni di dollari in più ogni anno, vendere obbligazioni sul mercati finanziari internazionali per finanziare programmi di prevenzione e infine abbattere le barriere commerciali che rendono difficile la vendita dei prodotti delle nazioni africane sui mercati delle nazioni più ricche. “Questo Piano rappresenta un nuovo accordo tra paesi ricchi e poveri”, aveva detto Brown a Edinburgo, in Scozia. “Siamo decisi a far crescere le popolazioni africane e questo sarà reso possibile dalle decisioni che prenderemo a Gleneagles. Il peso di quello che diremo sarà fondamentale”. “Esiste la voglia di creare un rapporto duraturo – ha continuato il Cancelliere dello Scacchiere – che unendo i paesi in via di sviluppo e quelli economicamente maturi possa eliminare la povertà mondiale, l’analfabetismo e le malattie attraverso la generosità delle nazioni più ricche”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it