Politica
Governo: Forum terzo settore, questa non è più democrazia
La posizione di Mazzocco e Guidotti sul delicato momento istituzionale
di Redazione
?Per il bene dell?Italia e degli italiani ? dichiarano Vilma Mazzocco e Maria Guidotti, portavoce del Forum del Terzo Settore – chiediamo a tutte le forze politiche un progetto di responsabilità: non si vada al voto senza una condivisa riforma elettorale?. ?19 rappresentanze di partito hanno in questi giorni incontrato il Presidente della Repubblica per le consultazioni: troppe!?
?Troppe per garantire la governabilità in qualsiasi Paese?.
?Questa non è più democrazia ? proseguono le portavoce – ma una continua gara a chi più alza la voce, dando sempre più spesso luogo a quegli indecorosi spettacoli che abbiamo visto negli ultimi giorni e che danneggiano in modo irreparabile l?immagine e la credibilità del nostro Paese?. ?Un Paese che fa fatica, i cui cittadini hanno assoluto bisogno di certezza istituzionale, non di improvvisi cambi e costanti campagne elettorali?. ?Per questo ? concludono Guidotti e Mazzocco – chiediamo con forza e convintamente una buona legge elettorale che possa dare stabilità all?Italia?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.