Welfare
Governo: misure contro la tratta di persone
Il Consiglio dei ministri ha approvato un regolamento che definisce lo speciale programma di assistenza per le vittime dei reati di riduzione o mantenimento in schiavit
Venerdì scorso il governo ha disposto le misure operative per fronteggiare il fenomeno della la tratta di persone.
Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato un regolamento che definisce lo speciale programma di assistenza per le vittime dei reati di riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù e di tratta di persone (artt.600 e 601 Codice penale), previsto dall?art. 13 della l. 228/2003.
Saranno le Regioni, gli enti locali o soggetti privati convenzionati (iscritti nell?apposito Registro delle associazioni che svolgono attività a favore degli stranieri immigrati) a presentare all?apposita Commissione presso il Dipartimento pari opportunità, progetti trimestrali di fattibilità per gli interventi assistenziali, tenendo conto delle condizioni della vittima e del tipo di sfruttamento subito; i programmi prescelti verranno finanziati per l?80% dallo Stato e per il 20% dalla regione o dall?ente locale.
www.governo.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.