Non profit
Grande caccia ai tesori di Milano
Come promuovere le bellezze artistiche e culturali della propria città, e al contempo educare al rispetto delle divesità e al superamento delle barriere archittetoniche.
di Atlha
l’Atlha, con la collaborazione della Sadow Archery Club, organizza nella giornata di Sabato 12 Maggio, su tutto il territorio cittadino, la ” 1a Grande Caccia ai Tesori di Milano”, gara a premi aperta a gruppi, scolaresche, associazioni ecc., senza limite di partecipanti, di età, di condizione e provenienza.
L’ iniziativa ha come finalità la promozione delle bellezze artistiche e culturali della nostra città, la ricerca e la valorizzazione di monumenti, edifici, centri culturali e sportivi anche quelli non molto conosciuti ai più; l’educare al rispetto delle diversità e al superamento di quegli ostacoli e barriere che ancora precludono
l’utilizzo e la giusta fruizione delle risorse cittadine alle persone disabili.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla Presidenza della Provincia e del Comune di Milano, si avvale del sostegno di aziende leader nei loro settore, quali;
La Novartis, la Lavazza, Chiara Boni, la Walt Disney, Wella, F&P Riso Gallo, la Lindt, Gli Universal Studio, la logitech, la Atahotels spa e Davide Campari.
Le iscrizioni si ricevono presso la sede dell’Atlha entro e l’11 maggio c.m., telefonando al n° 02.6070564, oppure inviando un fax d’adesione al n° 02.6070578 o spedendo un e-mail a: bellaria@atlha.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.