Non profit
Greenpeace, eletto il nuovo presidente
E' Walter Ganapini, membro onorario del Comitato Scientifico dell'Agenzia Europea dell'Ambiente ed esponente di spicco dell'ambientalismo
Il Consiglio direttivo di Greenpeace ha eletto ieri all?unanimità il nuovo presidente, il professor Walter Ganapini.
54 anni, di Reggio Emilia, è stato presidente dell?Agenzia Nazionale per la Protezione dell?Ambiente. Laureato in chimica, già docente nelle Università di Venezia, Udine e Milano, è membro onorario del Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente. Esponente di spicco dell’ambientalismo, è autore di diversi libri in materia: l?ultimo è ?Ambiente made in Italy?.
?La scelta fatta dal Consiglio direttivo è motivo di grande soddisfazione per Greenpeace. L?esperienza e l?impegno per l?ambiente di Ganapini aiuteranno Greenpeace a costruire una risposta forte alle ormai quotidiane aggressioni alle ragioni dell’ambiente da parte degli interessi messi in discussione dalla battaglia per la sostenibilità? ha commentato Donatella Massai, direttore generale di Greenpeace.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.