Formazione

Grillo e la nuova politica

di Don Antonio Mazzi

E se cominciassimo, una buona volta, noi, rispondendo alle battutacce di Grillo a dire che il deficiente è lui? Come si può permettere di offendere l’intera Italia, e quindi anche me, perché abbiamo votato in un certo modo, lasciando a lui le ragliate, le parolacce e le menate da fuori di testa?
Noi italiani, sarebbe ora che passassimo dal non voto, dai brontolamenti e dai “chi se ne frega” a rivendicazioni intelligenti, mirate. A discese nelle piazze con obiettivi pochi ma precisi: taglio delle province, fusione dei comuni, finanziamenti alle scuole, sburocratizzazione decisa e profonda, proibizione alle aziende di delocalizzare perché anche in Italia le tasse vengono decurtate del 30% come minimo, abolire gli stipendi ai politici, sanare definitivamente il cancro dell’evasione, risolvere il problema degli affitti e delle case. Le tre parole magiche sarebbero: abbasso clientele, tangenti, burocrazia!
Il Pd non può illudersi e decantare le primarie perché alle politiche queste manfrine verranno penalizzate. I vecchi imperano ancora e non mollano. Sono dietro le quinte e vedremo come riappariranno. (Sono un Renziano!)
Non preoccupatevi che riappariranno e noi saremo nuovamente a mangiarci le unghie e a friggere. La politica è cambiata, cinquecento partitini, con centinaia di migliaia di persone che vivono sulle nostre spalle (il vecchio Pc insegna) non sono più sopportabili.
Il popolo italiano sarà deficiente ma è più dignitoso, onesto e intelligente di migliaia di politici che meccanismi infernali hanno mandato a mangiare nelle greppie nazionali.
Invece di cambiare la Costituzione, ancora tra le migliori, dovremmo bruciare migliaia di codicilli approvati in Parlamento, perché portassero a casa soldi a loro. Dico loro. Con giochetti infantili, dal caffè a trentacinque centesimi, ai milioni ai giornalucoli di partito, ai rimborsi assurdi dati a chi ha già stipendi vergognosi, alle pensioni da nababbo.
E poi, se mi vengono a dire che poveretti prendono solo 3.500 euro e quindi non ce la fanno a campare, vorrei sbattere sotto il naso gli stipendi dei miei educatori con famiglia, figli e affitto: 1.250 euro!
Non si lamentano, lavorano, rieducano alcuni figli e parenti dei signori che stanno seduti  nelle sale del Parlamento. Evviva!!!

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.