Cultura

Guadalupa senza voli pindarici

di Maryse Condé, Edizioni E/O, Pagine 303; 15 euro, giudizio ***.

di Selena Delfino

Un libro inquieto, denso. Talmente dettagliato e particolareggiato da impedire quasi completamente il vagare dell?immaginazione. Sembra che l?intento della scrittrice sia quello di catturare l?attenzione del lettore fin dalla prima riga – «Il mio bisnonno Albert Louis, che non era ancora il bisnonno di nessuno?» – e di impedirgli anche solo un momento di distrazione. Questo difficile compito è affidato a Claude, l?ultima discendente della famiglia Louis che ricostruirà l?epopea familiare, con dovizia di particolari e proprio partendo dall?affascinante figura del bisnonno, citata fin dall?incipit. Ma questa storia è solo un artifizio. Dietro ad essa si nasconde la volontà della Condé di parlare, con disincanto, degli ultimi cento anni della Guadalupa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.