Chi èNato a Milano il 16 marzo 1931, si è laureato in giurisprudenza a Pavia nel 1953 e nel 1954 ha conseguito un master in legge alla Harward Law School. Ordinario di diritto commerciale all?Università Bocconi è, tra l?altro, direttore della Rivista delle società e della Rivista Banca, Borsa e titoli di credito. Ha pubblicato, per la casa editrice Adelphi, nel 2000 il libro Il ratto delle sabine e nel 2003 Il conflitto epidemico
Ruolo di civil servant
è stato presidente della Consob e senatore della Repubblica (suo è il disegno di legge istitutivo dell?autorità Antitrust). è stato, inoltre, presidente del gruppo Ferfin-Montedison e di Telecom Italia (incarico ricoperto a titolo gratuito).
Cosa propone
Ci vogliono risposte ?alte?, un?azione che aggredisca le cause dell?arretratezza italiana. Il vizio d?origine è quello di un capitalismo straccione, familiare o di Stato, che scopre tardivamente gli strumenti più sofisticati del capitalismo americano. Il governatore Fazio non può essere il capro espiatorio di una crisi generale ma deve dare risposte con la massima trasparenza, soprattutto per fugare l?impressione che la Banca d?Italia si sia occupata molto dei giochi di alleanze, matrimoni e fusioni e non abbastanza dell?integrità del sistema. (da La Repubblica del 23 dicembre 2003)
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.