Famiglia

Handicap: ‘La Sapienza’, premiate tesi su disabilit

Assegnate 12 borse del valore di 1300 euro

di Francesco Agresti

Riabilitazione nei bambini con ritardi cognitivi, interventi sulle capacità psicomotorie e linguistiche del bambino autistico, collocazione delle persone disabili nel mondo del lavoro. Questi alcuni argomenti delle tesi di laurea sperimentali dedicate all?handicap, premiate a ?La Sapienza? con 12 borse di studio. La commissione ha conferito i premi di 1.291 euro ciascuno agli studenti che hanno discusso le tesi nell?anno accademico 2001- 2002, affrontando alcuni dei temi più importanti nel mondo dell?handicap. La facoltà che ha raccolto più riconoscimenti è stata Medicina e Chirurgia (ben 9 premi) seguita dalle facoltà di Giurisprudenza ed Ingegneria. La comunità universitaria de ?La Sapienza?, che ha tra i suoi iscritti 850 persone disabili, non è estranea alla promozione di iniziative socio-culturali.
Dal 24 al 28 marzo, l?estro e la creatività pittorica di 60 persone disabili saranno protagonisti della mostra ?Arte di essere?, una manifestazione nella quale verranno esposte 100 opere.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it