Famiglia
Handicap: le donne disabili accusano
Nelle leggi e nei servizi per favorire le donne pochi i riferimenti specifici a chi è disabile. La denuncia arriva dalla Conferenza europea di Falerna
di Redazione
“Donne con disabilità vittime di violenza. Che fare?” E’ questo il titolo della Terza conferenza europea delle donne disabili che si è svolta in questi gorni a Falerna in provincia di Catanzaro. L’evento, che ha riunito settanta donne disabili provenienti da sedici nazioni, è stato organizzata da Disabled Peoples’ International-Regione Europea, l’associazione che in 125 paesi sostiene la tutela dei diritti umani e delle pari opportunità per le donne portatrici di handicap.
Durante il convegno si è voluto sottolineare come la condizione della donna disabile sia doppiamente discriminante, prima come persona con disabilità, poi come donna spesso oggetto di abuso e di violenza fisica e psicologica.
Molte le proposte: soluzioni di tutela e autodifesa dalle violenze sessuali soprattutto nelle realtà più disagiate. Promuovere servizi adeguati di assistenza personale affinchè ogni donna disabile abbia il diritto alla “visibilità”. Utilizzare le tecnologie per rendere più facile vivere i molteplici ruoli di lavoratrice, casalinga, moglie, madre.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.