Famiglia

Happy meal killer, Burger King corre ai ripari

Il colosso dell'hamlburger costretto a ritirare 2,6 milioni di pezzi di un pupazzo destinato ai più piccoli

di Gabriella Meroni

Giocattoli pericolosi nell’Happy meal. Non è la prima volta che succede, e anche questa volta Burger King, il colosso della ristorazione presente anche in Italia, ha ordinato il ritiro di due giochi contenuti nei suo “happy meal” tanto amato dai bambini. Nel 1999, due bambini rimasero soffocati dai giochi abbinati ai pasti.

Il gioco incriminato questa volta è il pupazzetto Hourglass Space Sprout, che pare tenda a rompersi e quindi a rilasciare le palline che contiene, che possono essere facilmente ingoiate dai piccoli. La campagna di richiamo riguarda 2,6 milioni di pezzi ed è coordinata dalla Commissione americana per la sicurezza sui prodotti. A marzo anche la rivale McDonald’s aveva dovuto ritirare dai suoi negozi 234mila pezzi di giochi ritenuti pericolosi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.