Famiglia

Human Rights Watch: sul Libano piovono le cluster bombs

“Sono armi indiscriminate che violano il diritto umanitario, anche perché l’ampio raggio di dispersione rende impossibile evitare vittime civili", denuncia la Campagna italiana mine

di Benedetta Verrini

Munizioni cluster Israeliane mietono vittime civili in Libano: lo rivela Human Rights Watch, che ha denunciato la morte di un civile ed il ferimento di altri 12 di cui 7 bambini durante l?attacco del villaggio di Blida avvenuto il 19 luglio. Il ricercatore di Human Rights Watch presente sul territorio libanese ha confermato l?attacco con munizioni cluster di artiglieria.

La Campagna Italiana Contro le Mine, in un comunicato diffuso oggi, sostiene la denuncia di Human Rights Watch sull?uso indiscriminato di munizioni cluster da parte delle milizie Israeliane e chiede l?immediata cessazione del loro utilizzo sul territorio libanese da parte di Israele.

?Le cluster bombs sono delle armi inaffidabili ed indiscriminate soprattutto quando usate in prossimità di villaggi e centri abitati”, dichiara Giuseppe Schiavello, direttore della Campagna, “il loro uso deve essere bandito immediatamente ed indiscutibilmente,da tutti gli scenari di guerra attivi specie di fronte all?evidenza di massacri di civili?.

?Riteniamo che le munizioni cluster siano armi indiscriminate che violano il diritto umanitario internazionale, anche perché l?ampio raggio di dispersione delle sub-munizioni rende impossibile evitare vittime civili quando vengono utilizzate nei centri abitati come ha fatto Israele in Libano? -aggiunge- Annalisa Formiconi, Presidente della Campagna Italiana Contro le Mine.

A fronte di questa nuova emergenza umanitaria annunciata, la Campagna rinnova l?invito al Parlamento italiano a predisporre con tempestività l?iter legislativo più opportuno per bandire l?uso e il possesso delle munizioni cluster, poiché le sub-munizioni inesplose divengono ordigni pronti ad esplodere in qualsiasi momento come le mine antipersona.

La Campagna Italiana è membro fondatore della Cluster Munition Coalition: www.stopclustermunition.org

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.