Politica
I 10 Paesi a più forte crescita sono africani
Lo ha detto Katherine Tweedie, direttrice del Forum economico mondiale per l’Africa,
di Redazione
Opportunità di investimento e ruolo della politica a sostegno dello sviluppo sono i temi centrali dell’edizione 2011 del Forum economico mondiale per l’Africa, incontri, dibattiti e riflessioni che per tre giorni riuniscono a Città del Capo circa 900 tra dirigenti politici, esperti e rappresentanti della società civile.
Secondo Katherine Tweedie, la direttrice del Forum, nei prossimi cinque anni sette dei 10 paesi con la crescita economica più sostenuta al mondo sono africani. L’edizione di quest’anno, la ventunesima, è intitolata “Dalla visione all’azione: un nuovo capitolo per l’Africa”. L’idea di fondo è che l’espansione deve essere governata dai dirigenti politici, chiamati in particolare a contrastare i possibili effetti negativi dell’instabilità dei prezzi delle materie prime e dei generi alimentari.
Ad aprire i lavori di Città del Capo è stato oggi il presidente sudafricano Jacob Zuma, che dovrebbe incontrare tra gli altri i primi ministri di Kenya e Zimbabwe e i presidenti di Tanzania, Mozambico e Gabon.
Vedi la video-intervista a Katherine Tweedie su Afronline
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.