Famiglia

I bambini del Meyer votano il Premio Missioni Sogni

L'Iniziativa è di Missione Sogni Onlus e Fondazione Meyer nell’ambito della prima edizione Junior di Capalbio Cinema

di Redazione

Una giuria composta da bambini e adolescenti dell’Ospedale Pediatrico Meyer è chiamata a votare il cortometraggio che meglio illustra il sogno di vita, a cui verrà assegnata la palma di vincitore del Premio Missione Sogni al Festival Capalbio Junior. Missione Sogni Onlus e la Fondazione Meyer organizzano l’iniziativa che lunedì 12 giugno alle ore 15 animerà la Ludoteca del Meyer.

Per l’occasione bambini e ragazzi dai sei ai tredici anni, riuniti in giuria, visioneranno i filmati realizzati da classi di coetanei, dando ad ognuno una votazione. Alla giuria in erba toccherà quindi scegliere il “corto” più emozionante, quello che meglio rappresenta il sogno di vita di bambini e ragazzi. Non mancherà una gustosa merenda per tutti i partecipanti.

I voti dei piccoli del Meyer andranno a sommarsi a quelli di altri piccoli pazienti, quelli della clinica pediatrica De Marchi, dell?Istituto dei Tumori e dell?Ospedale di Niguarda ?Ca Granda, tutti di Milano. Il cortometraggio vincitore verrà insignito del Premio Missione Sogni, che sarà consegnato il 28 giugno a Capalbio, durante la serata finale del Festival Capalbio Junior.

Il Festival Capalbio Cinema Junior, prima edizione junior del celebre festival internazionale di cortometraggi, si è rivolto attraverso un concorso nazionale ai ragazzi delle scuole di tutta Italia, che in stretta collaborazione con i propri insegnanti hanno potuto sperimentare nel concreto le basi della settima arte. Capalbio Cinema Junior si terrà a Capalbio dal 26 al 28 giugno 2006.

Missione Sogni è la Onlus che trasforma in realtà i desideri di bambini e adolescenti tra i 5 e i 21 anni affetti da gravi malattie o disabili. Proprio i sogni di questi ragazzi hanno costituito il tema del concorso per le scuole elementari e medie.

Perfettamente integrata con le scelte programmatiche dell?Ospedale Pediatrico, la Fondazione Meyer ONLUS sostiene l’Ospedale di Firenze in molteplici progetti, tra cui quelli sul miglioramento della qualità dell’accoglienza dei bambini e delle famiglie in ospedale.

www.meyer.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it