Volontariato

I bambini di Gerusalemme

Gerusalemme. Tra il 1995 e il 1998 tre registi seguono le vite quotidiane di sette ragazzini e la loro convivenza con il conflitto arabo-israeliano. Ma i bambini non sono vittime...

di Antonio Mola

Gerusalemme. Tra il 1995 e il 1998 tre registi seguono le vite quotidiane di sette ragazzini e la loro convivenza con il conflitto arabo-israeliano. Ma i bambini non sono vittime, «sono il futuro». E questi sembrano pienamente consapevoli del loro ruolo e rivendicano alcuni princìpi in modo deciso e spontaneo. Girato con grande sensibilità nell?area di Gerusalemme – che comprende, oltre la città, anche gli insediamenti e i campi profughi – il film è montato alternando continuamente i volti e le storie, contrapponendo così i diversi punti di vista sul valore della vita, sull?appartenenza e su temi delicati. I bambini con candore sono capaci di frasi forse audaci per un adulto e d?altra parte dimostrano una maturità sconcertante. Colpisce e affonda.

Promesse
di Carlos Bolado,B. Z. Goldberg, Justine Shapiro
Dolmen

Lingue: It, Orig
Sottotitoli: It

Film: ****
Extra: *

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it