Cultura

I commercialisti veneti studiano il non profit

E si mettono a disposizione degli enti con un seminario

di Gabriella Meroni

I settemila dottori commercialisti del Triveneto hanno deciso di mettere a disposizione le loro professionalita’ e le specifiche competenze a favore del non profit. Si comincia con una giornata di studio che mettera’ sotto la lente di ingrandimento gli aspetti giuridici e fiscali degli enti non lucrativi e le possibili opportunita’ per le imprese commerciali.

L’appuntamento e’ per sabato 9 febbraio al Ramada di Mestre (Venezia), dove si discutera’ di come il dottore commercialista possa porsi a servizio del terzo settore, facilitare le procedure di accreditamento dei sodalizi che erogano servizi negli enti pubblici, potenziare l’integrazione tra il terzo settore e il settore commerciale e industriale, partecipare alla crescita di sinergie nei servizi sociali e nell’associazionismo sportivo tra pubblico e
privato e infine contribuire a diffondere il concetto di bilancio sociale.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.