21mila euro di debiti
a famiglia
Le famiglie italiane vanno sempre più a credito e fra mutui per casa, credito al consumo e altri prestiti, nel 2007 i debiti hanno sfiorato i 500 miliardi di euro. Quasi 21mila euro di debiti in media a famiglia. È quanto afferma la Camera di commercio di Milano in un’elaborazione su dati Banca d’Italia e Istat 2007. Fra il 2006 e il 2007 i prestiti per il credito al consumo sono aumentati del 15%, passando da 81 miliardi a 93, e quelli per i mutui per la casa sono saliti del 10%, da 256 miliardi a 281. Rispetto al 2001 i tassi di crescita sono addirittura più che doppi: rispettivamente +153,4% per il credito al consumo e +123% per i mutui. In dieci anni il credito al consumo cresce del 911% e i mutui del 378%. I mutui pesano per oltre la metà sull’indebitamento delle famiglie ma in dieci anni è quadruplicato il credito al consumo, che è passato dal 5% nel 1997 al 19% nel 2007. Dalla Camera di commercio di Milano arriva dunque la Guida al credito al consumo, con norme di riferimento, indirizzi utili e consigli per l’acquisto, tutto scaricabile da internet. www.mi.camcom.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.